GIRONE B - (2.a di ANDATA) - MONTESE - LEVIZZANO 2/0
lunedì 24 settembre 2007
Sfida di testa tra Young Bovs e Montese
GIRONE B - (2.a di ANDATA) - MONTESE - LEVIZZANO 2/0
venerdì 21 settembre 2007
A VOLTE RITORNANO
POSTO LA FOTO DI QUESTA PUNTA EX SPARVIERI, MIGLIOR CANNONIERE DI TUTTI I TEMPI TRA I GIALLONERI.
NEL SOLIGNANO INVECE SEMBRA NON RIUSCIRE A TROVARE LA VIA DELLA PORTA. DOMENICA SCORSA PERO' E' RIUSCITO A ESALTARE LA SUA SECONDA CARATTERISTICA: L'ESPULSIONE X BESTEMMIA! ... BOIA!
domenica 16 settembre 2007
UNA DOMENICA COSI' COSI'
giovedì 13 settembre 2007
LEVIZZANO: 3° CAT.FIGC 2007


martedì 11 settembre 2007
AMSTERDAM MARZO 1990



sabato 8 settembre 2007
IL PUNTO PRIMA DELLA GRANDE PARTENZA
- LEVIZZANO: POCHI ACQUISTI,MA SPERIAMO BUONI.PERDE SCRITCH PASSATO ALLA SQUADRA DI DANTE (SPERIAMO BENE XLUI). SPERIAMO CHE TITTI NON DEBBA RIMPIANGERE QUELLI CHE HA ACCANTONATO. RILEGGENDO PENSO CHE PER IL LEVIZZANO SIA UN CAMPIONATO DI GRANDI SPERANZE.
- A OGGI JUVE, MODENA E REGGIANA SONO IN TESTA NEI RISPETTIVI CAMPIONATI SE SONO TUTTI FUOCHI DI PAGLIA SERVIREBBE UN CANADAIR PER SPEGNERLI
- NON SONO SICURO, MI HANNO DETTO CHE PUFFO SI E' DEDICATO ESCLUSIVAMENTE AL CICLISMO.... L'HO "VISTO" DOMENICA,PRATICAMENTE MI HA SVERNICIATO.....SEMBRAVA IN MOTO!QUESTO ORMAI EX-RAGAZZO E' VERAMENTE FORTE IN TUTTI GLI SPORT CHE DECIDE DI PRATICARE
- PURTROPPO LA MIA SEMPRE MINORE TENDENZA AD USCIRE MI HA IMPEDITO DI AVERE NOTIZIE SU TUTTI GLI ALTRI VEDRO' DI RIMEDIARE NEI PROSSIMI GIORNI PERCHE' QUESTA SEZIONE DEL BLOG ABBIA UNA RIPARTENZA DEGNA DI "VETRIOLO"
sabato 1 settembre 2007
LA NUOVA FRONTIERA DELLA FATICA
Cosa occorre per la pratica del Duathlon e del Triathlon?
- la voglia e l'entusiasmo di fare qualcosa di "speciale"
- un casco e una bicicletta (per chi inizia anche una mountain bike)
- un paio di buone scarpe da "running"
- il certificato medico di idoneità per l'attività agonistica
- aggiungerei anche due "palle" da 1 kg l'una
Consigli per chi proviene dal ciclismo
Pochi sono i ciclisti che usano la corsa come mezzo di allenamento, soprattutto perché appesantisce la gambe.In effetti il ciclista pratica una specialità definita "in sospensione" perché il peso del corpo è sostenuto dalla bicicletta e non è quindi abituato all’impatto delle strutture muscolo- tendinee con il terreno. I continui rimbalzi sulla superficie determinano quegli indolenzimenti muscolari che si accusano dopo una corsa a piedi. Dunque avvicinandosi al duathlon si ha perciò la necessità di adattare i muscoli, tendini e legamenti a sopportare per chilometri il peso del corpo. Per trovare dei buoni adattamenti muscolari si deve procedere con regolarità, al fine di evitare sollecitazioni troppo forti che potrebbero causare infortuni.
DI SEGUITO RIPORTO LE DISTANZE GARA TRADIZIONALI:
- CLASSICO: 10.000 CORSA - 40 KM BICI - 5000 CORSA
- LUNGO : 10.000 CORSA - 60 KM BICI - 10.000 CORSA
- POWERMAN : 8.500 CORSA - 150 KM BICI - 30.000 CORSA
SE QUALCUNO DI VOI VOLESSE PROVARE IL POWERMAN..... C..ZI SUOI!!!!
