ESSENDO ARRIVATA LA PRIMAVERA ED ESSENDO STATI BATTUTI DUE MINIRECORD ALLA PARIS MARATHON (LA GIORGIA IN 3.57 E DOC PRANDINI IN 4.07) RITENGO UTILE RIPROPORRE QUALCHE NOTIZIA PODISTICA:
CORRERE FA BENE. A TUTTE LE ETÀ. NON ESISTE UN'ETÀ GIUSTA PER INIZIARE, SINCERAMENTE NON HO LA FACOLTA’ DI POTERVI INSEGNARE QUALCOSA E ANCHE IL WEB GENERALMENTE PROPONE TABELLE DI ALLENAMENTI PER MIGLIORARE LE PROPRIE PRESTAZIONI MA NON SE VOLETE ESSERE RUNNER PENSIONATI. GLI STESSI DATI CHE TROVERETE SULLE SCARPE DI SEGUITO FERMANO IL CRONOMETRO A 4.05 AL KM CHE VI ASSICURO E’ UN “SIGNOR” TEMPO.IMPORTANTE È FARE LE COSE CON CRITERIO. PRIMA DI COMINCIARE È SEMPRE CONSIGLIABILE SOTTOPORSI AD UNA VISITA MEDICA DI IDONEITÀ FISICA E DOTARSI DI UN ADEGUATO PAIO DI SCARPE DA RUNNING. MA COME SCEGLIERE LE SCARPE GIUSTE? PER UNA SCELTA OTTIMALE È FONDAMENTALE PRENDERE IN CONSIDERAZIONE IL PROPRIO PESO CORPOREO E APPOGGIO, NONCHÈ IL TIPO DI ALLENAMENTO CHE SI INTENDE SEGUIRE.
CATEGORIA Al SUPER-LEGGERE LE SCARPE DELLA CATEGORIA Al SONO LE PiÙ VELOCI. DI FORMA CURVA E DI PESO CONTENUTO [MASSIMO 250 GR. NELLA MISURA 9 US), PRESENTANO POCO DISLIVELLO TRA AVAMPIEDE E TALLONE, SONO QUASI SEMPRE PIATTE E CON POTERE AMMORTIZZANTE MOLTO LIMITATO. GARANTISCONO OTTIMA FLESSIBILITÀ E UNA RISPOSTA REATTIVA. SONO QUINDI INDICATE PER LE GARE SU STRADA DI ATLETI LEGGERI E VELOCI, MENTRE SONO VIETATE AI PODISTI PESANTI, AI LENTI E AI PRONATORI.
CATEGORIA A2
INTERMEDIE LE SCARPE DELLA CATEGORIA A2 OFFRONO UN BUON COMPROMESSO TRA CONTROLLO DEL MOVIMENTO NEL RETROPIEDE E FLESSIBILITÀ NELL:AVAMPIEDE [PESO COMPRESO TRA I 250 E I 290 GR. NELLA MISURA 9 US) SONO GENERALMENTE DI FORMA SEMICURVA E HANNO UN DISLIVELLO MEDIO TRA AVAMPIEDE E TALLONE. IN ALCUNI CASI SONO DOTATE DI SUPPORTI DI CONTROLLO DEL MOVIMENTO IL CUI INTERVENTO È COMUNQUE LIMITATO.L'AMMORTIZZAMENTO È QUASI SEMPRE BUONO. GLI ATLETI PiÙ IN FORMA E QUELLI LEGGERI POSSONO USARE QUESTO GENERE DI SCARPE ANCHE PER GLI ALLENAMENTI. I PODISTI PiÙ PESANTI O I MENO VELOCI LE POSSONO UTILIZZARE COME SCARPE DA GARA.
CATEGORIA A3MASSIMO AMMORTIZZAMENTO LE SCARPE DELLA CATEGORIA A3 SONO L1DEALE PER L'ALLENAMENTO DEL CORRIDORE MEDIO E DEL PRINCIPIANTE. SONO DI FORMA DRITTA O SEMICURVA, CON UN BUON DISLIVELLO TRA AVAMPIEDE E TALLONE PER SALVAGUARDARE TENDINI E ARTICOLAZIONI DA INFORTUNI (PESO SUPERIORE AI 300 E INFERIORE AI 400 GR.). PER GARANTIRE IL MASSIMO EFFETTO AMMORTIZZANTE E UNA BUONA FLESSIBILITÀ, SPESSO PERMETTONO UN MINOR CONTROLLO DEL MOVIMENTO. QUESTI MODELLI SONO INDICATI PER QUALSIASI CHILOMETRAGGIO, PER GLI ATLETI CON L:APPOGGIO NEUTRO O IN INVERSIONE. IL 90% DEI RUNNER CHE UTILIZZANO PLANTARI PERSONALlZZATI USANO SCARPE DI QUESTA CATEGORIA
CATEGORIA A4STABILI LE SCARPE DELLA CATEGORiA A4 SONO CREATE PER CORREGGERE L'ECCESSO DI PRONAZIONE, OVVERO PER CHI HA IL PIEDE PIATTO E TENDE A PIEGARE LE CALZATURE VERSO L:INTERNO. RESISTONO AI MOVIMENTI DEL PIEDE SULL:ASSE LONGITUDINALE E MEDIANO SENZA CHE SI VERIFICHI UNA DEFORMAZIONE PERMANENTE NELLA LORO STRUTTURA [PESO COMPRESO FRA I 300 E I 400 GR.) IN ALCUNI MODELLI DI PESO CONTENUTO Si PUÒ TROVARE UN BUON COMPROMESSO TRA AMMORTIZZAMENTO E STABILITÀ. TUTTE LE SCARPE DI QUESTA CATEGORIA SONO SCONSIGLIATE AI SUPINATORI, CIOÈ AI CORRIDORI CON PIEDE RIGIDO CHE APPOGGIANO L'AVAMPIEDE VERSO L:ESTERNO.