
Antonio Santi a Vancouver ai Giochi Olimpici invernali invitato dal comitato organizzatore delle Olimpiadi.
Hanno scelto i migliori al mondo e in Italia si sono rivolti subito a lui al vincitore della Ciaspolada, Antonio Santi, uno dei pochi atleti in Italia a poter vantare una notevole costanza in questa gara corsa sulle nevi, dove oltre le doti di buon corridore servono anche delle ottime capacità tecniche per affrontare il freddo e la neve tra i saliscendi che offrono i percorsi tracciati interamente sulle montagne.
L'invito da parte del comitato organizzatore e di pochi giorni fa. Antonio sentito il parere del suo tecnico Renzo Finelli, gareggerà il giorno prima della chiusura dei Giochi Olimpici.
La gara, che si svolgerà sabato 27 febbraio, sarà coperta da tutti i media presenti a quest'Olimpiade, e servirà per promuovere verso il comitato Olimpico internazionale l'ingresso ufficiale di questa disciplina nel movimento olimpico. Un onore che oltre Santi coinvolgerà i migliori atleti al mondo delle Ciaspole, tra questi canadesi, francesi, spagnoli, americani, svedesi, finnici, giapponesi, neozelandesi, inglesi, italiani e altri.
Interamente ospitato dal comitato organizzatore sia nel viaggio e sia nel suo soggiorno a Vancouver, il poliedrico atleta della Fratellanza 1874 potrà porre nel suo sempre più importante palmares anche questo evento, promuovendo lo sport Olimpico e rappresentando una volta in più l'Italia e la sua antica società di provenienza(fratellanza).
DI SEGUITO L'ARTICOLO APPARSO DOPO LA MARATONA DI NEW YORK
NEW YORK (USA) . Modena fa la sua parte nella maratona della grande Mela.
L'Italia è come tradizione,la delegazione più folta, e tra questi gli oltre 200 modenesi presenti alla maratona tra atleti tecnici e semplici accompagnatori.Antonio
Santi,portacolori della Fratellanza Modena è stato il più veloce dei Geminiani, piazzandosi al 35° posto nella classifica assoluta e al quinto posto tra gli italiani, preceduto solo da Migidio Bourifa in 2h16'01", da Antonio Liuzzo in 2h22'36",da Filippo Lo Piccolo in 2h24'04, e da Achmuller. Il suo crono è di tutto rispetto con 2h26.23
Alle sue spalle lo segue a distanza Marco Roncaglia con 3.01.10,la prima donna
modenese è Barbara Govi (San Donnino) con il crono di 3.44.23.Tra i migliori specialisti modenesi di questa distanza,Antonio Santi viene spesso ricordato per la sua vittoria un paio di anni fa alla Ciaspolada, la gara internazionale che si tiene in Trentino, o per le sue gare tra le sabbie del deserto, o per le sue buone prove nei 3000 siepi.